09/08/2015 - VISITA GENOVA E IL SUO CENTRO STORICO

Tra i caruggi e i vicoletti del centro storico di Genova, si snoda un simpatico trenino che attraversa le vie più famose di Genova: Via Prè, Via del Campo, Via San Lorenzo e tante altre, senza dimenticare le meravigliose Piazza De Ferrari, Piazza Fossatello, Piazza Matteotti. Musei, Chiese, Edicole, Cattedrali, palazzi nobiliari e residenze di personaggi divenuti famosi.
La storia di Lucky Luciano in via Prè, quella di Fabrizio De Andrè e dei suoi amici cantautori in via Del Campo, quella più antica della colonna infame e tanti altri aneddoti che vi faranno rivivere momenti esilaranti e drammi del passato il tutto sempre tranquillamente cullati dal vostro trenino Pippetto.
Un modo unico di unire il divertimento per i più piccini, con l'approfondimento e la conoscenza di curiosità e storie vere per i più grandi. La Genova da non Perdere.

02/08/2015 - Giro città in trenino, multilingue

È stato il PRIMO giro città di Genova, il più DIVERTENTE e con la spiegazione più completa e AFFASCINANTE. Commentato in Inglese, Francese e Spagnolo. E' anche il più economico giro città tra quelli presenti a Genova..in poche parole, IL MIGLIORE !!!

  • El alrededor de la ciudad, más emocionante, ahora en español
  • Il giro città più emozionante
  • The most exciting sightseeing tour
  • La visite de la ville la plus excitante
  • Das spannendste Stadtrundfahrt

Con il Galata Express, Vai anche a:


1. Citta dei Bambini
2. Museo dell'Antartide
3. Bigo
4. Acquario
5. Galeone dei Pirati
6. Tutti i parcheggi dell'area
7. Museo Galata
8. Sottomarino Nazario Sauro
9. Vicinanza stazione Marittima (250 mt)
10. Vicinanza Commenda di Prè (80 mt)
11. Vicinanza stazione Principe (300 mt, vedi mappa sotto)

PIPPETTO il Trenino dei Carruggi

Inaugurato il Trenino dei Carruggi alla presenza delle massime autorità cittadine. La Sindaco Marta Vincenzi ha partecipato all'evento nella duplice veste di Sindaco di Genova e divertita passeggera del simpatico veicolo.
Fortemente voluto dall'Assessorato al Commercio e Turismo, Ass. Gianfranco Tiezzi che ha accolto favorevolmente l'iniziativa del Presidente del CIV San Bernardo, Antonino Pagano, Pippetto il Trenino dei Carruggi è diventato realtà.
La manifestazione di "varo" del nuovo servizio si è svolta nel migliore dei modi; Anche in questa occasione, infatti, il Comune ha fatto le cose in grande, offrendo ai presenti la gradita opportunità di assistere alle esibizioni di ben 2 bande con tanto di majorette.

02/08/2011 - IL GALATA EXPRESS

Il 2 agosto 2007 Genova ha visto la nascita di ben 2 nuovi servizi di trasporto: la NAVE BUS e il TRENINO GALATA EXPRESS.
Mentre la prima è partita (anzi, è arrivata) col botto, il secondo molto più silenziosamente, ha cominciato il suo servizio di collegamento del Museo Galata con L'Acquario.
Silenziosamente perchè elettrico, così silenzioso che è stato necessario renderlo rumoroso con una simpatica campanella che ne preannuncia l'arrivo.
Il costo del tragitto è di 1 € a tratta ma c'è da giurarci che non verrà usato solo come navetta, visto che nel suo percorso attraversa dei punti molto belli, transitando esclusivamente nell'area pedonale. Al prossimo aggiornamento..

11/02/2007 - PIEVE LIGURE

Giunta alla 50° edizione, la Sagra della Mimosa si è svolta festosa come sempre, immersa in una splendida giornata di sole, di quelle che ti fanno dimenticare di essere a febbraio e che ti permettono di gustare completamente lo spettacolare e suggestivo paesaggio che fanno di Pieve Ligure una perla della Liguria.
Stand fioriti e gastronomici, musica e carri addobbati hanno offerto ai molti visitatori una gradita occasione di divertimento e naturalmente anche il Trenino Pippo ha fatto la sua parte, collegando il litorale con le alture, arrivando fino alla bella chiesa parrocchiale di San Michele (XVII sec.), tra il divertimento di tutti i passeggeri.
Il tutto offerto dal Comune di Pieve Ligure, sotto la vigile regia della ProLoco. Eccellente!!

25/10/2007 - FESTIVAL DELLA SCIENZA 2007

Dal 25 ottobre al 6 novembre, il grande appuntamento con la Scienza.e il Trenino Pippo era ovviamente presente all'inaugurazione. A lui il delicato e gradito compito di trasferire gli ospiti più insigni in alcune delle location.
Nella fotogallery (on line appena possibile) alcune immagini; guardate bene e vedrete Il Sindaco di Genova Marta Vincenzi, il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, il Ministro dell'Università e della Ricerca Fabio Mussi, la Presidente e il Direttore del Festival Manuela Arata e Vittorio Bo e tanti altri che gli appassionati amici del Festival certamente riconosceranno.
Da sinistra, Il Ministro Mussi seduto sul trenino (in secondo piano) mentre dialoga al telefono; a seguire la Sindaco M.Vincenzi in compagnia della Presidente del Festival M.Arata. Segue il Presidente della Regione C.Burlando mentre scende dal trenino.

29/09/2007 - Skate Slalom e Motocross Free Style


Lo skate slalom, lo conosciamo, grazie all'impegno di Carlo Chimeri che organizza la manifestazione e ogni anno ci riserva sempre un appassionante spettacolo sportivo, con sorprese sempre più grandi. (Lo scorso anno c'era la nazionale italiana di sci). Quest'anno ci ha davvero sorpreso, inserendo tra una gara e l'altra, le esibizioni dei più grandi campioni europei ( e sono ragazzi italiani ) di Free Style. Ovvero un concentrato di adrenalina mista a quantità industriali di sangue freddo. Né le foto, né i filmati possono rendere l'idea di quello che si prova ad assistere ad acrobatici voli di moto e piloti, che sfidano le leggi della fisica (e quelle del buon senso), regalando spettacoli da batticuore.

(+39) 010 4076391

Vieni anche tu sul nostro trenino